Indice:
Tutto questo avviene grazie alle proprietà delle sue componenti: acidi grassi insaturi, acido stearico e palmitico, flavonoidi, carotenoidi, triterpeni, steroli e xantofille.
- Le vitamina A ed E svolgono un’importante e sinergica azione antiossidante e stimolano la produzione di collagene. In questo modo aiutano a mantenere la pelle più compatta e tonica, a rallentare e ritardare l’invecchiamento e quindi la formazione delle rughe.
- I polifenoli, altre sostanze antiossidanti e nutrienti contenute nell’olio di argan, esercitano a livello cutaneo una importante azione idratante, emolliente ed elasticcizzande, aiutando così a prevenire ed attenuare le rughe.
Poche gocce di olio di argan applicato direttamente sulla pelle del viso e del corpo, o aggiunte alle usuali crema anti-age, andrebbero utilizzate quotidianamente dopo aver pulito accuratamente la pelle.
Ma l’olio di argan è un prezioso aiuto anche per la salute e la bellezza dei capelli, specialmente di quelli secchi e sfibrati.Ne contrasta la caduta e stimola la crescita, nutre e idrata il capello profondamente contrastandone la secchezza e l’effetto crespo.
I benefici dell’olio di argan puro sono evidenti anche per le unghie quando sono fragili e tendono a spezzarsi e a sfibrarsi e per le cuticole che tendono a infiammarsi.
Prova gli effetti benefici per la pelle ed il corpo di Arganvì, Puro Olio di Argan:
(1) Studi scientifici sui benefici dell’olio di argan per la donna in menopausa:
* Le informazioni contenute in questo post hanno esclusivamente scopo informativo e non sostituiscono il parere del medico.